I Sentieri di Santa Maria in Bagno – Disponibile –

L’opera è dedicata a Bagno di Romagna,  nella valle del Savio, ad un’altitudine compresa tra i 339 e 1.500 m s.l.m., a 49 km da Cesena . Il territorio si sviluppa prevalentemente lungo la vallata del fiume Savio e in parte lungo la vallata del fiume Bidente, fino a raggiungere la dorsale appenninica confinante con la regione Toscana.
E’ circondata dal “Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna”, dunque, si respira “Aria di Parco”, balsamica per la prossimita’ delle foreste, e pura come l’acqua che da qui scende a dissetare.
Sono 31 gli itinerari descritti e comprensivi di altimetrie, corredati con schede per il riconoscimento delle principali specie di alberi, fiori, mammiferi e dell’avifauna locale, in esse troviamo tanto materiale per leggere e capire il territorio tramite la storia e racconti del recente passato.
In allegato vi è la dettagliatissima carta dei sentieri in scala 1:25000, approntata con la consueta cura dell’Istituto Geografico Adriatico, l’opera, come tutte le altre di questa editrice, è distribuita in Italia da L’Escursionista di Rimini.